Associazione ADO ODV

Associazione Donatori Ospedale San Paolo

ADO SAN PAOLO, è un’organizzazione di volontariato, costituita nel 1995, con sede presso l’Ospedale San Paolo, opera nel settore della donazione di sangue e degli emocomponenti, nell’assistenza sanitaria, nell’istruzione e nella formazione dei donatori di sangue.  
ADO SAN PAOLO è regolarmente iscritta al RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore) e, avvalendosi del supporto e della collaborazione del CIESSEVI (Centro servizi per il Volontario che da anni svolge ruolo fondamentale per sostenere e qualificare le organizzazioni di volontariato) ha modificato il proprio statuto, adeguandolo alle nuove normative dettate dalla Riforma del Terzo settore diventando una Organizzazione di Volontariato denominata, in forma abbreviata, ADO San Paolo ODV.
 
La riforma del Terzo Settore norma in un solo testo tutte le tipologie di organizzazioni denominate “Enti del Terzo settore”. Si tratta di associazioni, fondazioni o altri enti di carattere privato diverso dalla società, che svolgono una o più attività di interesse generale e perseguono finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale senza scopo di lucro, accomunati dall’iscrizione al RUNTS, ossia il Registro Unico Nazionale del Terzo settore: un registro telematico istituito presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (D.Lgs. del 3 Luglio 2017, n° 117)
Con la riforma viene riconosciuto e normato anche il rapporto tra pubblica amministrazione e gli enti del Terzo settore, coinvolgendo attivamente quest’ultimi nella programmazione e nella gestione di servizi e riguardo alla trasparenza di bilancio.

La nostra organizzazione ha diverse finalità:

  • contribuire a stimolare la donazione volontaria, gratuita ed anonima di sangue e/o derivati, tessuti ed organi secondo gli indirizzi più attuali della medicina trasfusionale;
  • tutelare la salute del donatore, come momento di medicina preventiva e diagnosi precoce, e del paziente sottoposto a terapie con emocomponenti, come garanzia di qualità e sicurezza;
  • organizzare incontri, corsi di aggiornamento, dibattiti, convegni, incontri di studio, seminari, indire borse di studio per la ricerca scientifica, anche in collaborazione con enti, istituti, associazioni e società pubbliche e private italiane e della comunità europea aventi scopi affini all’associazione;
  • promuovere la formazione e l’educazione del personale volontario che intenda prestare un contributo di idee e di energie per una riuscita ottimale delle finalità dell’associazione;
  • curare la redazione, l’edizione e la diffusione di pubblicazioni e documenti filmati secondo le più moderne tecniche di comunicazione.

Al fine di svolgere le proprie attività, l’organizzazione si avvale in modo determinante e prevalente delle prestazioni personali, spontanee e gratuite dei propri aderenti.

Consiglio Direttivo

 

Presidente Paolo MONTONERI
Vice Presidente Federica CORVINI
Consigliere Giampaolo CANEVESE 
Consigliere Paola DAL BO
Consigliere Rosalia DE LISI
Consigliere Angelo GEBBIA
Consigliere Nicola MIRANDOLA
Consigliere Engy REFAIE
Consigliere Ivano SCURI
Consigliere Erika STRADA
Consigliere Maurizio TOMASELLO

Direttore Scientifico Dr. Vincenzo TOSCHI

Responsabile Segreteria Liliana DANTINO

DOCUMENTI

Atto Costitutivo

Iscrizione Registro Regionale

Pubblicazione dati in ottemperanza agli obblighi di trasparenza e pubblicità previsti dall'articolo 1, commi da 125 a 129, L. 124/2017

Bilancio al 31/12/2021
(data di pubblicazione: 30/06/2022)

Invia con WhatsApp